Glaronisia

Glaronisia

Glaronisia (o Glaronissia) è un gruppo di piccoli isolotti vulcanici disabitati situati al largo della costa settentrionale di Milos, in Grecia. Il nome Glaronisia significa “Isole dei gabbiani” in greco, poiché sono spesso visitate da gabbiani e altri uccelli marini.

Cosa rende la Glaronisia così speciale?

  • Questi isolotti sono famosi per le loro formazioni rocciose basaltiche esagonali uniche, create da un’antica attività vulcanica.
  • Le formazioni assomigliano alla Giant’s Causeway in Irlanda o alla Staffa in Scozia, il che le rende una meraviglia geologica.
  • Le isole sono disabitate e non sono accessibili via terra, il che preserva la loro bellezza naturale.

Come visitare Glaronisia

Poiché gli isolotti non hanno banchine o spiagge, l’unico modo per vederli è con un giro in barca.

  • Molte escursioni in barca da Adamas, Pollonia e Mandrakia includono Glaronisia come tappa.
  • Alcuni tour privati ​​in barca offrono la possibilità di nuotare nelle acque cristalline vicino agli isolotti.
  • Il momento migliore per visitarli è il tardo pomeriggio, quando il sole al tramonto esalta le tonalità dorate delle formazioni rocciose.

Cosa fare lì?

  • Scatta foto: le sorprendenti formazioni rocciose geometriche creano immagini incredibili.
  • Nuota nelle acque turchesi: alcuni tour in barca consentono di fare snorkeling vicino agli isolotti.
  • Goditi un’escursione in barca: abbina la tua visita a soste a Sarakiniko, Kleftiko o altre attrazioni di Milos.